La nostra redditività è
influenzata dell’aspetto gestionale.

Oggigiorno l’aspetto gestionale non è importante è vitale. E non lo dico tanto per dire, è proprio così. Se non gestiamo bene questo importante aspetto che è strettamente correlato all’ambito economico, rischiamo di chiudere lo studio. I costi purtroppo sono aumentati per la maggior parte di noi (soprattutto tasse e spese energetiche) mentre una buona parte di pazienti ha disponibilità più limitate. Questa condizione richiede lo sviluppo di nuove capacità: quando il gioco di fa duro…

ARTICOLO #1

I 5 fantasmi della professione

Esistono dei comportamenti all’interno dello studio che erodono la nostra redditività fino anche a dimezzarci lo stipendio. Non sempre ne siamo consci…purtroppo. Iniziare ad analizzare per poi ridurre (se non eliminare) simili comportamenti può portarci ad un aumento di redditività a parità di produzione.

ARTICOLO #2

Il bisturi

I fondi integrativi, anche dalle ultime ricerche del Censis, non piacciono molto ai pazienti. Allora perché ci propongono sempre le convenzioni? Questo utile articolo ci fa capire quali sono le possibilità e soprattutto i rischi di un eventuale convenzionamento.

ARTICOLO #3

Operatore o riunito

Collaboratore o noncollaboratore… questo è il dilemma. Questa è una delle domande che mi viene posta spesso dai colleghi. Ecco qui il mio pensiero e i miei consigli.

Compila il form
per richiedere gratuitamente
i 3 articoli

aspetto gestionale
ed economico

Nome*
Cognome*
Studio Dentistico*
E-mail*
Telefono*
Via
Città
Mi interessa anche:
Comunicazione
Gestione
Personale
Sviluppo
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.