loader image
DR TIZIANO CAPRARA

C) Passaggio generazionale

Settembre 3, 2019

DOMANDA:
quale formula mi conviene seguire per passare lo studio al figlio/a? Non si tratta soltanto di un semplice passaggio di un bene, ma sono molte le variabili da considerare (altri figli, eredità, capacità del figlio…) per non trovarci in un mondo di problemi quando invece volevamo solo far del bene…

SOLUZIONE:
con il Passaggio Generazionale si valutano quale strategia può essere realizzata per arrivare alla cessione o aggregazione della nostra attività. Si valuta il valore dello studio, l’individuazione dei punti di forza e debolezza, le possibili aeree di intervento per migliorare il valore dell’attività. Si analizza la situazione familiare per evitare disparità e anche vengono anche seguite le trattative tra le parti. È uno strumento diretto soprattutto ai titolari di studio che vogliono cedere lo studio ai propri familiari, collaboratori o a terzi. Anche in questo caso sono molte le cose da prevedere per evitare di trovarci a passare una maturità piena di problemi…

Articoli correlati

Andare in pensione o vivere di rendita?

Recensioni: queste sconosciute… ma così preziose!

Leave A Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Accesso area utente

Puoi entrare inserendo i tuoi dati qui sotto